9,20 € iva incl.
11,50 € iva incl.
-20%
Nuovo prodotto
Il Clemente VII è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con forti sentori di frutti di bosco, arricchiti da piacevoli note speziate di vaniglia. Al palato risulta armonioso, con tannini dolci che rendono il gusto vellutato e con una piacevole sensazione di pienezza.
4 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Provenienza | Italia |
Zona | Toscana |
Produttore | Castelli del Grevepesa |
Denominazione | Chianti DOCG |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Annata | 2018 |
Stile | Vino rosso fermo |
Colore | Rosso rubino intenso |
Profumo | Al naso si apre con forti sentori di frutti di bosco, arricchiti da piacevoli note speziate di vaniglia. |
Sapore | Al palato risulta armonioso, con tannini dolci che rendono il gusto vellutato e con una piacevole sensazione di pienezza. |
Abbinamenti consigliati | Perfetto per accompagnare carni rosse ed arrosti, è ideale in abbinamento a selvaggina. |
Temperatura di servizio | 18° C |
Cont. Alcolico | 14% |
Formato | 0,75 l |
Il Chianti Classico Clemente VII della cantina Castelli del Grevepesa nasce in vigneti situati nelle zone di Greve in Chianti.
E' prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte unicamente a mano. La fermentazione avviene alla temperatura controllata di 28°C per 10 giorni. Successivamente il vino affina in barriques per 24 mesi, e per ulteriori 3 mesi in bottiglia.
Il Clemente VII è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con forti sentori di frutti di bosco, arricchiti da piacevoli note speziate di vaniglia. Al palato risulta armonioso, con tannini dolci che rendono il gusto vellutato e con una piacevole sensazione di pienezza.
Perfetto per accompagnare carni rosse ed arrosti, è ideale in abbinamento a selvaggina.
Le più grandi aree di produzione del vino in Toscana sono il Chianti, la Maremma e la provincia di Siena, affiancate da tante altre piccole aree ad alta vocazione vinicola. La costante tendenza alla specializzazione testimonia l’importanza della viticoltura in Toscana, che si trova ai primi posti in Italia per la produzione di vini DOC.
COPYRIGHT © wcshoponline. All rights reserved.